CARLO SAVOLDELLI
Carlo Savoldelli
Dottore Forestale – iscritto all’ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Como, Lecco e Sondrio al numero 296
2017
• Progetto di utilizzazione forestale su lotti boschivi pubblici e privati nel comune di caiolo (so)
• Docente di geopedologia-economia-estimo presso istituto tecnico “b.pinchetti” tirano
• Collaudo piano assestamento forestale del comune di valfurva (so)
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2016
• Progetti di taglio e miglioramento forestale su lotti boschivi privati nel comune di villa di tirano (so)
• Docente di geopedologia-economia-estimo presso istituto tecnico “b.pinchetti” tirano
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2015
• Progetti di taglio e miglioramento forestale su lotti boschivi privati nel comune di villa di tirano (so)
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2014
• Conferimento incarico dal consorzio del parco nazionale dello stelvio nell’ambito delle attivita’ di riqualificazione degli habitat forestali per il gallo cedrone
• Consulenza forestale nell’ambito dello studio divalutazione di impatto ambientale per un impianto idroelettrico di nuova realizzazione in valle di varadega (bs)
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2013
• Docente presso istituto tecnico “de simoni” sondrio
• Docente presso istituto comprensivo “m.anzi” bormio
• Docente presso liceo “leibniz” bormio
• Docente presso istituto alberghiero “zappa” bormio
• Progetti di taglio e miglioramento forestale su lotto boschivo privato nei comuni di fusine (so) e tirano (so)
• Tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2012
• Docente presso istituto tecnico “g.piazzi” sondrio
• Progetti di taglio e miglioramento forestale su lotto boschivo privato nei comuni di romagnese (pv) e menconico (pv)
• Revisione piani d’assestamento comune di castello dell’acqua (so), cosio valtellino (so) e proprieta’ “s.a.s. Paravicini”, rilievi di campagna, elaborazione dati e sviluppi cartografici in collaborazione con i tecnici assestatori
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2011
• Redazione studio di incidenza ambientale del piano di assestamento forestale del comune di fusine (so)
• Redazione studio di incidenza ambientale relativa alla costruzione di un camminamento su passerelle nella riserva naturale di piangembro
• Rilevatore agricolo nell’ambito del censimento generale dell’agricoltura 2010
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2010
• Docente presso istituto tecnico per geometri b.pinchetti” di tirano
• Valutazione ambientale strategica del piano di indirizzo forestale del parco delle orobie valtellinesi
• Consulenza tecnico-forestale presso il parco delle orobie valtellinesi
2009
• Attività di monitoraggio del danno causato dal morso diselvatici sulla rinnovazione del bosco nel settore lombardo del parco nazionale dello stelvio, stazione forestale di valfurva
2008/2009
• Docente presso istituti tecnici “g.piazzi” sondrio e “b.pinchetti” tirano
2004/2008
• Impiegato presso industrie di prima trasformazione del legno
• Industria legnami tirano: impiegato tecnico-commerciale
• Segheria giuseppe ghilotti e figli: amministrativo
2003
• Collaborazioni varie con il dott. Forestale massimo divitini alla realizzazione di elaborati cartografici relativi alla pianificazione assestamentale nei comuni di tartano (so), forcola (so) e caiolo (so).
• Rilievo del terreno e progetto relativo alla costruzione di una pista di accesso ad un fondo agricolo in comune di tirano (so).
• Rilievo di un fabbricato rurale ad uso deposito in comune di bianzone (so), soggetto a condono edilizio e realizzazione degli elaborati cartografici di progetto.
• Assegnazione da parte della comunità montana valtellina di tirano di incarichi relativi alla direzione lavori di miglioramento forestale in comune di grosio.
• Realizzazione degli elaborati cartografici di progetto per la strada interpoderale “margno-alpe brodino” in comune di margno (lc), su incarico del dott. Forestale matteo pozzi
2002
• Attività didattica nel parco nazionale dello stelvio in qualità di esperto forestale-ambientale.
• Realizzazione di un progetto di taglio per utilizzazione ordinaria su proprietà privata in comune di mazzo di valtellina (so).
• Progetto di manutenzione di aree boscate private nei comuni di villa di tirano e aprica in ambito della l.r. 7/2000 art.23.
• Collaborazioni varie con studi professionali in ambito di rilevamento ed analisi di dati ambientali e gestionali (piani d’assestamento di proprietà forestali, contrassegno di piante soggette al taglio, progetti di taglio ed esbosco con linea di gru a cavo, rimboschimenti, progettazione di opere di sistemazione idraulico-forestale, strade forestali ecc.)
• Collaborazione con il dott. Forestale daniele bettini alla realizzazione degli elaborati cartografici ed analisi dei dati dendro-auxometrici nell’ambito della pianificazione assestamentale dei comuni di buglio in monte e fusine
2001
• Collaborazione con i dott. Forestali massimo divitini, daniele bettini e paolo valsecchi nei rilievi di campagna relativi alla revisione del piano d’assestamento dei beni agro-silvo-pastorali nei comuni di caiolo (so), fusine (so) e castione (so).
2000
• Rilievi relascopici e confinamenti incollaborazione con il dott. Forestale daniele bettini nell’ambito della revisione del piano d’assestamento dei beni agro-silvo-pastorali del comune di buglio in monte (so).