MASSIMO DIVITINI
Massimo Divitini
Dottore Forestale – iscritto all’ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Como, Lecco e Sondrio al numero 135
INCARICHI IN CORSO DI SVOLGIMENTO
dal 2014
- Applicazione di modelli colturali finalizzati alla riqualificazione degli habitat forestali per il Gallo Cedrone, per il Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio
dal 2017
- Esperto in materia paesaggistico – ambientale in seno alla Commisione tecnica per il paesaggio della Comunità montana Valtellina di Tirano
INCARICHI SVOLTI (solo i principali)
dal 1997 al 2017
- Relazioni paesaggistiche e paesaggistico-forestali per l’ottenimento delle relative autorizzazioni ambientali e per la trasformazione del bosco per Privati cittadini, Comuni, Comunità Montane, Enel, Società ed Enti privati
dal 1993 al 2016
- Progettazione e Direzione Lavori di miglioramento forestale per Comunità montane, Comuni, Consorzio per la esecuzione di strade, opere irrigue e collettive della frazione Cologna in Comune di Tirano (SO) nonché proprietari privati diversi
dal 1994 al 2016
- Assistenza tecnica nell’ambito delle utilizzazioni boschive per Comunità montane, Consorzio Forestale Alta Valtellina, Comuni, Demanio Civico Bondone San Giacomo di Teglio (SO), Imprese boschive
dal 1989 al 2014
- Pianificazione forestale ed ambientale per Comuni, Riserva naturale del “Bosco Grande” provincia di Pavia, Università di Pavia, Azienda Regionale delle Foreste, Amministrazione provinciale di Brescia, Comunità Montane, Liberi professionisti, Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio, Consorzio Forestale Alta Valtellina
dal 1996 al 2008
- Progettazione e Direzione Lavori di Strade forestali e sentieri per Comitato di Gestione Lombardo del Parco Nazionale delloStelvio, Comunità montane, Comuni, Consorzi di privati nonché proprietari privati diversi
dal 1993 al 2004
- Progettazione e Direzione Lavori di nuovo impianto e rimboschimento per Comunità Montana – Alta Valtellina, Consorzio Idraulico di III categoria del fiume Adda – Sondrio, Comune di Civo (SO), Società Impianti Bormio S.p.a.
2015
- Nominato commissario esterno per la valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’affidamento del Servizio di manutenzione del verde pubblico per il Comune di Morbegno
dal 2004 al 2010
- Studi per la valutazione d’incidenza relativi ad opere e pianificazione forestale per Amministrazione provinciale di Sondrio, Comune di Bormio, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comune di Livigno
2008
- Svolgimento del servizio di martellata forestale per evasione domande di taglio piante per il Consorzio Parco Orobie valtellinesi
dal 2000 al 2008
- Progettazione e Direzione Lavori di Sistemazione idraulico-forestale e Recupero ambientale per Comunità Montane, Comitato di Gestione Lombardo del Parco Nazionale dello Stelvio, Comune di Tirano, Amministrazione provinciale di Sondrio, S.C.I. (Santa Caterina Impianti) S.p.a., Regione Autonoma Valle d’Aosta
dal 2003 al 2005
- Consulenza, Progettazione e Direzione Lavori nell’ambito del Verde Pubblico comunale per il Comune di Bormio
2007
- Coordinamento in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera di “Stabilizzazione area incendiata Monte Masuccio” per il Comune di Tirano (SO)
2004
- Docente al Corso di aggiornamento per personale del Corpo Forestale dello Stato tenutosi ai Bagni di Masino (SO) sul tema “I tipi forestali: un nuovo strumento per la gestione delle foreste in Lombardia.” per IREALP
1997
- Coordinamento del “Censimento degli alberi monumentali della Provincia di Sondrio” per l’Azienda Regionale delle Foreste
dal 1994 al 1997
- Responsabile di un Programma di sviluppo dell’agriturismo e di valorizzazione delle risorse ambientali, finanziato dalla l.r. 47 sui servizi di sviluppo agricolo per l’Unione Provinciale Agricoltori di Sondrio
dal 1994 al 1995
- Istruttore direttivo, VII qualifica funzionale ex D.P.R. 3 Agosto 1990, n° 333, per la realizzazione del progetto obiettivo “Interventi area agro-forestale, Piano socio-economico legge Valtellina” per l’Amministrazione Provinciale di Sondrio
1997
- Esperto ambientale in seno alla Commissione Edilizia per il Comune di Tirano e Sondalo
CONVEGNI
2014
- Relatore nell’ambito del convegno organizzato da Regione Lombardia, Ambiente Valtellina Onlus e Consorzio Forestale Alta Valtellina dal titolo “Gestione delle foreste e difesa del suolo – Ruolo degli interventi forestali nella prevenzione del rischio idrogeologico” tenutosi a Sondrio Lunedì 31 marzo 2014 c/o la Sede Territoriale di Regione Lombardia Via del Gesù, 17 trattando il tema: Il territorio boschivo della Provincia di Sondrio – Esempi di situazioni di potenziale dissesto idrogeologico e ruolo preventivo degli interventi di buona gestione forestale.
2014
- Relatore nell’ambito del convegno organizzato dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali (CONAF) dal titolo “Interazioni tra infrastrutture lineari e ambienti forestali e naturali: tra progetto e gestione” tenutosi a Ponte di Legno (BS) Venerdì 4 aprile 2014 trattando il tema: Aspetti idrogeologici – Criticità e problematiche idrogeologiche.
2016
- Relatore nell’ambito del CONVEGNO INTERNAZIONALE PIANIFICAZIONE FORESTALE DELL’ARCO ALPINO organizzato dalla Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali della Regione Lombardia tenutosi a Sondrio Palazzo della Provincia di Sondrio Corso XXV Aprile, 22 Giovedì 18 febbraio 2016 trattando il tema: La pianificazione forestale in Lombardia.